Il sistema di sollevamento JENKA ha un'ampia gamma di accessori per l'installazione e a scopi informativi. Gli accessori per sollevamento JENKA sono simmetrici rispetto alla rotazione e facili da installare.
Gli accessori per sollevamento JENKA sono utilizzati per eseguire operazioni di marcatura, installazione e sigillatura. L'elemento di marcatura DSH è utilizzato per identificare gli inserti dopo il getto in calcestruzzo. Gli accessori per l'installazione sono strumenti per posizionare i sistemi di sollevamento sulla cassaforma. Possono essere avvitati, inchiodati o fissati con adesivi. Gli accessori per la sigillatura chiudono le aperture filettate nelle varie fasi del processo di costruzione.
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
L'elemento DSH è utilizzato per identificare gli inserti di sollevamento JENKA dopo il getto in calcestruzzo, nonché per indicare chiaramente la correttezza del maniglione di sollevamento JENKA e dell'inserto di sollevamento JENKA. L'elemento DSH codificato a colori fornisce informazioni sulla classe di carico, sulle dimensioni e sul produttore.
Nel manuale tecnico sono disponibili informazioni complete sul prodotto come ad esempio resistenze, armatura integrativa richiesta, classe del calcestruzzo, limitazioni d’uso ecc.
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
Le dime in plastica sono utilizzate per assemblare gli inserti di sollevamento JENKA nelle casseforme in legno. Le dime NPP sono più larghe e possono essere utilizzate con tutte i maniglioni di sollevamento JENKA e tutti gli inserti di sollevamento JENKA. Le dime NNP sono di diametro inferiore e vengono utilizzate insieme ai maniglioni di sollevamento TLL. Le dime in plastica possono essere fissate alla cassaforma con chiodi o colla a caldo. Le dime NPP sono necessarie quando si utilizzano maniglioni di sollevamento JENKA JL o JLW. Le dime filettate sono disponibili in quattro dimensioni.
Nel manuale tecnico sono disponibili informazioni complete sul prodotto come ad esempio resistenze, armatura integrativa richiesta, classe del calcestruzzo, limitazioni d’uso ecc.
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
Le piastre magnetiche di fissaggio NPM sono posizionate sulla cassaforma in acciaio e hanno una forza di fissaggio pari a 190 kg. Possono essere utilizzate con tutti gli inserti del sistema di sollevamento JENKA, nonché con i cappi TLL. Non sono necessari fori nella cassaforma.
Nel manuale tecnico sono disponibili informazioni complete sul prodotto come ad esempio resistenze, armatura integrativa richiesta, classe del calcestruzzo, limitazioni d’uso ecc.
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
Le viti di fissaggio FS sono bullonate alla cassaforma. Sono compatibili con tutti gli inserti di sollevamento JENKA e tutte i maniglioni di sollevamento TLL.
Nel manuale tecnico sono disponibili informazioni complete sul prodotto come ad esempio resistenze, armatura integrativa richiesta, classe del calcestruzzo, limitazioni d’uso ecc.
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
I tappi sigillanti PNP e PNP-S sono utilizzati per chiudere le aperture negli elementi in calcestruzzo create con le dime NNP. Sono disponibili in acciaio inossidabile o in plastica di color calcestruzzo. I tappi PNP-S con una piastra in acciaio hanno un anello sigillante in gomma per prevenire problemi di corrosione e congelamento a causa dell'acqua che entra nella filettatura dopo la sigillatura.
Nel manuale tecnico sono disponibili informazioni complete sul prodotto come ad esempio resistenze, armatura integrativa richiesta, classe del calcestruzzo, limitazioni d’uso ecc.
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
I tappi di copertura in plastica trasparente sono utilizzati per coprire le aperture filettate degli inserti di sollevamento. Sono facili da installare e possono essere utilizzati con tutti gli inserti di sollevamento JENKA.
Nel manuale tecnico sono disponibili informazioni complete sul prodotto come ad esempio resistenze, armatura integrativa richiesta, classe del calcestruzzo, limitazioni d’uso ecc.
Sistema di Sollevamento JENKA, Manuale Tecnico, 06/2018 (it)
Lorenzo Bianco
Engineer
Managing Director
Tel. +39 02 64 31 394
Mob. +39 338 69 02 305
lorenzo.bianco@peikko.com
Leonardo Romanini
Salesman
Peikko Products, DELTABEAM®, Emil.Rom. – Toscana AL, BS, BG, MN
Tel. +39 02 64 31 394
Mob. +39 346 79 08 188
leonardo.romanini@peikko.com
Sergio Montenovo
Architect
Technical support, Vendite, Centro e Nord Est Italia
Tel. +39 02 64 31 394
Mob. +39 345 682 2194
sergio.montenovo@peikko.com